Nonostante il vento forte abbiamo realizzato una immagine significativa, l’ammasso globulare M 53, nella costellazione della Chioma di Berenice, lontano ben 58.700 anni luce !!
Somma di 4 riprese da 120 sec. ciascuna, per un totale di 480 secondi (8 minuti). Elaborazione con MaximDL e altri software di fotoritocco. Immagini riprese il 3 luglio 2020.
L’immagine originale da cui è tratto il dettaglio ingrandito. L’ammasso stellare è la concentrazione di stelle al centro. L’ammasso appare di ridotte dimensioni data la sua grande distanza, essendo situato ai margini della Via Lattea.
M 53, l'immagine originale
Il dettaglio ingrandito ed ulteriormente elaborato dell’ammasso globulare.
M 53 , ammasso globulare
Strumentazione di ripresa :
Camera CCD SBIG STL 6303E applicata al telescopio rifrattore apocromatico Astro-Physics Starfire EDF, diametro 130 mm, lunghezza focale 780 mm, rapporto focale f/6.