IN EVIDENZA
Da venerdì 4 giugno 2021 l’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone riapre al pubblico – con alcune limitazioni di capienza ed orario per effetto delle norme di prevenzione sanitaria in vigore.
In occasione della riapertura al pubblico, in applicazione delle norme per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, pubblichiamo il regolamento per le visite all’Osservatorio (aggiornato a dicembre 2021):
“Regolamento di accesso del pubblico presso l’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone”

Per scaricare il Calendario astronomico 2022 cliccare sul link sottostante : Calendario Astronomico 2022 (file pdf ) CALENDARIO ASTRONOMICO PER L’ANNO 2022 Mettiamo a disposizione di tutti gli astrofili toscani il Calendario
Leggi di piùAstroimmagini
ARCHIVIO DELLE IMMAGINI RIPRESE ALL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA FALCONE
(link alla categoria “Astroimmagini” – raccolta delle immagini riprese a partire dal mese di febbraio 2020)

La Cometa C/2017 K2 PANSTARRS transita vicino all’ammasso globulare M 10, nella costellazione dell’Ofiuco – 15 luglio 2022. Somma di 21 riprese
Leggi di più
La nebulosa diffusa NGC 6960 è una delle componenti della nota “Nebulosa Velo” nella costellazione del Cigno. Nel suo complesso la “Velo”
Leggi di più
La Via Lattea ripresa da Punta Falcone. Magnifica panoramica della nostra galassia, la Via Lattea, ripresa nella notte tra sabato 9 e
Leggi di più
Cometa C/2017 K2 PANSTARRS – 08/07/2022 Somma di 13 riprese da 240 sec. ciascuna (in luminanza. Esposizione totale : 52 minuti totali
Leggi di più
M 92 è un ammasso globulare situato nella costellazione di Ercole. Ha un diametro di almeno 85 anni luce e una massa
Leggi di più
Le immagini della SUPERLUNA del 14 giugno 2022. La Notte della SUPERLUNA 14/06/2022 Questa immagine mette in evidenza le differenze
Leggi di piùEVENTI

Calici di Stelle a Suvereto mercoledì 10 agosto 2022 Osservazione del cielo estivo con l’Associazione Astrofili di Piombino.
Leggi di più
Calici di Stelle a Campiglia Marittima sabato 6 agosto 2022 Osservazione del cielo estivo con l’Associazione Astrofili di Piombino.
Leggi di più
LE STELLE DI PETRA Una location davvero prestigiosa per una serata astronomica con l’Associazione Astrofili di Piombino: la celebre cantina Petra. Petra
Leggi di più
Agriturismo Le Rondini a San Vincenzo. Serata astronomica Martedì 2 agosto 2022 Osservazione del cielo estivo con l’Associazione Astrofili di Piombino. Mappa
Leggi di più
Castello Bonaria Un’estate ricca di appuntamenti a Castello Bonaria! Venerdi 29 Luglio vi aspettiamo per la NOTTE SENZA LUNA In occasione della
Leggi di più
ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA FALCONE aspettando il cielo d’estate LA NOTTE DELLA SUPERLUNA Apertura straordinaria dell’Osservatorio Astronomico di
Leggi di piùVideo

L’eclissi di Luna dello scorso 16 maggio. In queste immagini a colori, realizzate con un teleobiettivo (500 mm. di focale), si nota
Leggi di piùLINKS
Il Cielo del mese di agosto 2022
Il Cielo del mese di luglio 2022
Il Cielo del mese di giugno 2022
Archivio Cielo del mese (rubrica UAI – Unione Astrofili Italiani)
Orario dei passaggi della Stazione Spaziale Internazionale – ISS – visibili ad occhio nudo da Piombino.
Archivio delle ASTROINIZIATIVE dell’Associazione Astrofili di Piombino fino a gennaio 2020
Canale Youtube e Pagina Flickr (video) Associazione Astrofili di Piombino
Il vecchio sito A.A.P. (febbraio 2020) :
http://www.astropiombino.org/index.php?title=Homepage_old
Attività e coordinamenti

L’ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO E’ DELEGAZIONE TERRITORIALE UAI – UNIONE ASTROFILI ITALIANI.
Leggi di più
L’Associazione Astrofili di Piombino aderisce al C.A.A.T. – Coordinamento Associazioni Astrofile Toscane. Il C.A.A.T. è su Facebook. SABATO 18 GIUGNO 2011: CONVEGNO
Leggi di più
Normativa sull’inquinamento luminoso Inquinamento luminoso all’Isola d’Elba: un intervento dell’Associazione Astrofili di Piombino. (31/01/2016) L’inquinamento luminoso all’Isola d’Elba : comunicato dell’Associazione Astrofili
Leggi di più
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA FALCONE lat. 42° 55′ 56″long. 10° 29′ 54″ Telefono: 320 4126725 / 339 7448681 visite@astropiombino.org CODICE MPC :
Leggi di piùArchivi e risorse

Il calendario / almanacco astronomico anno 2022 (cliccare sul link qui sopra per arire il calendario in formato pdf) – pubblicazione messa
Leggi di più
ARCHIVIO DELLE IMMAGINI RIPRESE ALL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA FALCONE (link diretto alla categoria “Astroimmagini” – raccolta delle immagini riprese a partire dal
Leggi di più
IL NUOVO SETTORE DI ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO La prima raccolta di spettri ripresi con gli strumenti dell’Osservatorio di Punta Falcone :
Leggi di più
ASTROSAMANTHA SALUTA PIOMBINO DALLO SPAZIO ! L’astronauta Samantha Cristoforetti ha ripreso Piombino e l’Isola d’Elba dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ed ha
Leggi di più
Comunicato stampa del 26/10/2020: Meteora molto luminosa sopra il cielo di Piombino rilevata dalla camera Prisma presso l’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone
Leggi di più
Un compleanno, un anniversario, un’occasione speciale? Regala una serata sotto le stelle! Prenota una serata esclusiva all’osservatorio astronomico Molti ci chiedono se
Leggi di più
Reset telescopio Meade LX600 (file pdf) Istruzioni per il reset del telescopio installato nella cupola dell’Osservatorio di Punta Falcone. Note, informazioni, approfondimenti
Leggi di più
Eventi, viaggi astronomici, ed altri momenti indimenticabili … La homepage del vecchio sito dell’Associazione Astrofili di Piombino (febbraio 2020) : http://www.astropiombino.org/index.php?title=Homepage_old LE
Leggi di più
La storia dell’osservatorio di Piombino Tra le due guerre mondiali, sul promontorio di Punta Falcone, per la sua rilevante posizione strategica, fu
Leggi di più
Il Parco di Punta Falcone è gestito dall’ Associazione Microcosmo Punta Falcone: nevicata del 09-03-2010 FESTA DEL MIELE –
Leggi di più