I telescopi dell’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone in azione, ripresi in un fantastico timelapse. Gli strumenti erano impegnati in una sessione di astrofotografia dedicata alle galassie. Sullo sfondo si spostano stelle e

L’osservatorio astronomico di Punta Falcone a Piombino vi attende ogni venerdì sera, giorno di apertura al pubblico. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare scrivendo a visite@astropiombino.org Venite a trovarci a

Osservatorio Astronomico di Punta Falcone. Servizio televisivo andato in onda sull’emittente TV9 – Telemaremma. “COSTA DEGLI ETRUSCHI magazine”. Interviste di Francesca Ciardiello. Riprese del 7 giugno 2023.

L’eclissi lunare di penombra dello scorso 5 maggio. Il disco lunare era leggermente oscurato sulla parte sinistra per effetto dell’eclissi di penombra. Dall’Italia era visibili solo le fasi finali del fenomeno, al

Eclissi parziale di Sole 25/10/2022 – video della fase massima del fenomeno.

Eclissi parziale di Sole 25/10/2022 – video delle fasi iniziali del fenomeno.

L’eclissi di Luna dello scorso 16 maggio. In queste immagini a colori, realizzate con un teleobiettivo (500 mm. di focale), si nota anche un accenno di “Luna Rossa”. Come previsto, la Luna

Completiamo la testimonianza del passaggio della cometa con un documento per noi eccezionale. Fino al giorno precedente non eravamo nemmeno riusciti a trovarla. Finalmente, il 18 dicembre 2021, abbiamo raccolto abbastanza fotogrammi

Videoclip di presentazione della “International Observe the Moon Night – InOMN 2021” – evento mondiale promosso per l’Italia dall’Unione Astrofili Italiani Italiani. Video a cura dell’Associazione Astrofili di Piombino che aderisce all’iniziativa.

Video del bolide rilevato dalla camera Prisma presso l’Osservatorio astronomico di Punta Falcone il 22 marzo 2021, alle ore 23.18.36 (22.18.36 UT). Un bolide avvistato da molti siti osservativi dell’Italia centro-settentrionale (San