Paolo

L’esperienza di Eratostene 21-06-2025 – Le immagini

L’ESPERIENZA DI ERATOSTENE   Sabato 21 giugno 2025 Comune di Piombino – Biblioteca Civica Falesiana Associazione Astrofili di Piombino GALLERIA FOTOGRAFICA Incontro presso la Biblioteca civica Falesiana e ritrovo in Piazza Bovio per

L’ESPERIENZA DI ERATOSTENE 21/06/2025

L’ESPERIENZA DI ERATOSTENE   Sabato 21 giugno 2025 Ore 10:30 : incontro in Biblioteca, presentezione dell’iniziativa, letture per bambini, esposizione di libri di astronomia. Ore 12:30 : ritrovo in piazza Bovio per effettuare la

CIELO e MARE SI INCONTRANO dal 02/05/2025

CIELO e MARE SI INCONTRANO Mostra Fotografica Osservatorio Astronomico di Punta Falcone – Piombino  Associazione Astrofili di Piombino Inaugurazione : venerdì 2 maggio, ore 21. Info:  Tel. 353 469 2387 (whatsapp)  – 

Eclissi parziale di Sole 29/03/2025

Eclissi parziale di Sole sabato 29 marzo 2025 Associazione Astrofili di Piombino sabato 29 marzo 2025, dalle ore 11,26.Osservatorio Astronomico di Punta Falcone Info:  Tel. 353 469 2387 (whatsapp)  –  mail :

Il principio antropico. Conferenza 14-03-2025

venerdì 14 marzo, ore 17.30 Conferenza “Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?”. Emiliano Ricci, giornalista, scrittore e divulgatore scientifico. Parteciperà Silvia Giomi del Planetario di Firenze L’incontro si terrà alla Biblioteca Civica

Satelliti Iride. Conferenza 07-03-2025

venerdì 7 marzo, ore 17.30 Conferenza L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”. Gabriella Costa, Valentina Faccin e Andrea Papa dell’ESA (European Space Agency) L’incontro si terrà

Nebulosa Ngc 2174 04-02-2025

Ngc 2174 , nota anche come Sh2-252 o Nebulosa Testa di scimmia , è una regione di formazione stellare situata nella costellazione di Orione. Si trova ad una distanza di circa 6.500

La materia oscura. Conferenza 07-02-2025

venerdì 7 febbraio, ore 17.30 Conferenza Materia Oscura ed Energia Oscura: L’Universo Invisibile Roberto Menta – Scuola Normale Superiore di Pisa in collaborazione con l’Associazione Astrofili di Piombino L’incontro si terrà alla

1 2 3 30