Prosegue l’intenso programma di eventi dedicati all’osservazione del cielo estivo a cure dall’Associazione Astrofili di Piombino. Il prossimo appuntamento è presso il Garden Toscana Resort di San Vincenzo. SOTTO UN TETTO DI

NEBULOSA M 16 La nebulosa “Aquila” – M 16 si trova nella costellazione del Serpente. La Nebulosa Aquila è un classico degli oggetti deep sky del cielo estivo, celebre per le colonne

Notte Bianca della Biodiversità mercoledì 24 agosto 2022 Il programma comprende l’osservazione del cielo estivo con l’Associazione Astrofili di Piombino, ad occhio nudo e con i telescopi. Evento organizzato da : RAGGRUPPAMENTO

Calici di Stelle a Suvereto mercoledì 10 agosto 2022 Osservazione del cielo estivo con l’Associazione Astrofili di Piombino.

Calici di Stelle a Campiglia Marittima sabato 6 agosto 2022 Osservazione del cielo estivo con l’Associazione Astrofili di Piombino.

LE STELLE DI PETRA Una location davvero prestigiosa per una serata astronomica con l’Associazione Astrofili di Piombino: la celebre cantina Petra. Petra azienda agricola, Località San Lorenzo Alto, 131 – 57028 Suvereto

Agriturismo Le Rondini a San Vincenzo. Serata astronomica Martedì 2 agosto 2022 Osservazione del cielo estivo con l’Associazione Astrofili di Piombino. Mappa del Cielo per la serata del 2 agosto. Ecco una

Castello Bonaria Un’estate ricca di appuntamenti a Castello Bonaria! Venerdi 29 Luglio vi aspettiamo per la NOTTE SENZA LUNA In occasione della luna nuova, vi aspettiamo per ammirare le stelle sul cielo

La Cometa C/2017 K2 PANSTARRS transita vicino all’ammasso globulare M 10, nella costellazione dell’Ofiuco – 15 luglio 2022. Somma di 21 riprese da 60 sec. ciascuna (in luminanza. 21 minuti totali di

La nebulosa diffusa NGC 6960 è una delle componenti della nota “Nebulosa Velo” nella costellazione del Cigno. Nel suo complesso la “Velo” ha una forma approssimativamente circolare ed è costituita da una