“CALICI DI STELLE” a Campiglia Marittima sabato 7 agosto 2021

“Anche noi come stelle doppie?” Venerdì 30 luglio 2021 Osservatorio Astronomico di Punta Falcone Michele PaolettiAssaggialibri Associazione culturalepresentail romanzo di Anna BertiniLe stelle doppieArkadia Editore 2020 Al termine della presentazioneci volgeremoad esplorare il

“LEGGERE SOTTO LE STELLE” Giovedì 29 luglio 2021 Osservatorio Astronomico di Punta Falcone

“Venere a Populonia”, sabato 17 luglio 2021 Sabato 17 l’Associazione Astrofili di Piombino partecipa al programma di una serata dedicata a Venere – tra archeologia, mitologia e astronomia.

“Festival del cielo d’estate”, venerdì 16 luglio 2021 Venerdì 16 l’Associazione Astrofili di Piombino aderisce all’iniziativa nazionale promossa dalla UAI – Unione Astrofili Italiani. Il comunicato dell’Unione Astrofili Italiani. Festival del cielo

Poggio al Tesoro “Alla Ricerca di Cassiopea” mercoledì 14/07/2021 Tutte le info sulla pagina facebook di Poggio al Tesoro, Bolgheri. Dalla pagina di Poggio al Tesoro : A GRANDE RICHIESTA, replichiamo l’evento

I Giovedì di Salivoli : 22-29/07/2021 Nel programma dei Giovedì estivi nel Quartiere Salivoli il 22 e 29 luglio appuntamenti dedicati all’astronomia, a cura della Biblioteca Comunale e in collaborazione con l’Associazione

Parliamo di Astronomia con l’UNITRE di Piombino Nuovi appuntamenti sul Gruppo Facebook Edizioni Il Foglio, il Salotto Letterario organizzato in collaborazione con UNITRE PIOMBINO. Dirette web sul Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/65808867039/ PROGRAMMA

MARS NIGHTS UNIONE ASTROFILI ITALIANI – VENERDI’ 19 FEBBRAIO 2021, ore 20:45 In diretta su: https://www.facebook.com/UnioneAstrofiliItaliani https://www.youtube.com/watch?v=O07XuJDo48Q Comunicato dell’Unione Astrofili Italiani – UAI.Venerdì 19 febbraio alle ore 20:45 andrà in onda in

Ottobre libri – presentazione libro per bambini Margherita Naso all’insù Evento organizzato da Assaggialibri Associazione Culturale, Biblioteca Civica Falesiana Piombino e Comune di Piombino. Sabato 24 ottobre alle 17.30 nella sala del Museo archeologico l’appuntamento