Recupero della InOMN – International Observe the Moon Night (rinviata per maltempo) Unione Astrofili Italiani – Associazione Astrofili di Piombino L’ECLISSI PARZIALE DI LUNA Sabato 28 ottobre 2023, dalle ore 21 Osservatorio

La Galassia NGC 7331 , nella costellazione di Pegaso, situata ad una distanza di circa 45 milioni di anni luce. Immagine ripresa nel mese di ottobre del 2023. https://it.wikipedia.org/wiki/NGC_7331 Dati di ripresa:

I telescopi dell’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone in azione, ripresi in un fantastico timelapse. Gli strumenti erano impegnati in una sessione di astrofotografia dedicata alle galassie. Sullo sfondo si spostano stelle e

L’INIZIATIVA, RINVIATA PER MALTEMPO, SARA’ RECUPERATA SABATO 28 OTTOBRE Eclissi parziale di Luna 28/10/2023 ______________________________________ InOMN – International Observe the Moon Night Unione Astrofili Italiani – Associazione Astrofili di Piombino LA NOTTE

L’Unione Astrofili Italiani organizza l’iniziativa “Notti dei giganti”, dedicata all’osservazione dei pianeti Giove e Saturno, tra i più affascinanti del Sistema Solare. Un week-end dedicato ai “giganti” del Sistema Solare, Giove e

https://www.rainews.it/tgr/toscana/video/2023/09/a-manciano-il-cielo-stellato-tra-i-piu-limpidi-in-italia-d3545ebf-95e5-4cb1-8da1-c39e3d0b01fe.html?nxtep Il servizio trasmesso oggi dal TG Regione – Toscana, dedicato alla difesa della volta celeste dall’inquinamento luminoso. L’argomento centrale era la salvaguardia di un sito astronomico a Manciano (GR), ma la

M 51, la “Galassia vortice” (“Whirlpool Galaxy”), nella costellazione dei Cani da Caccia, ad una distanza di circa 31 milioni di anni luce. Immagine ripresa nel mese di agosto del 2023. https://it.wikipedia.org/wiki/M51_(astronomia)

L’osservatorio astronomico di Punta Falcone a Piombino vi attende ogni venerdì sera, giorno di apertura al pubblico. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare scrivendo a visite@astropiombino.org Venite a trovarci a

APERTURA STRAORDINARIA DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA FALCONE MERCOLEDI’ 30 AGOSTO COMUNICATO STAMPA del 27/08/2023 Mercoledì 30 agosto 2023, dalle ore 20,00 LA SUPERLUNA BLU (e Saturno) a Punta Falcone https://web.astropiombino.org/la-superluna-blu-30-08-2023/ L’associazione Astrofili

La “Nebulosa Dumbbell”, M 27, si trova nella costellazione della Volpetta. La distanza è di circa 1.360 anni luce. Suggestiva immagine a colori della nebulosa M 27 ripresa dall’Osservatorio di Punta Falcone.