
M 51, la “Galassia vortice” (“Whirlpool Galaxy”), nella costellazione dei Cani da Caccia, ad una distanza di circa 31 milioni di anni luce. Immagine ripresa il 12/06/2020. La galassia M 51 :

Un crepuscolo spettacolare, in un gioco di riflessi tra mare, cielo e nuvole, ha colorato di rosso la superficie delle acque davanti a Punta Falcone la sera del 29 maggio 2020. L’ISOLA

Una immagine di grande suggestione gentilmente concessa dall’autore, Giulio Cianchini. Dal basso in alto … un corteo di lucciole, il crinale del parco di Punta Falcone, la cupola dell’Osservatorio Astronomico, la scia

LUNA – VENERE – MERCURIO. L’allineamento del 24 maggio 2020. Luna Mercurio Venere Carta del Cielo : allineamento Luna – Mercurio – Venere 22/03/2020. Fonte : http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Maggio_2020. Il falcetto di Luna crescente

VENERE – MERCURIO . La congiunzione del 22 maggio 2020. Il tramonto di Venere e Mercurio : gif animata Carta del Cielo : congiunzione Venere – Mercurio 22/03/2020. Fonte : http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Maggio_2020 Carta

La supernova esplosa nella galassia M 61 , costellazione della Vergine, ripresa il 22/05/2020. La galassia M 61 , è situata nella costellazione della Vergine ad una distanza di circa 52 milioni

Il tramonto ripreso il 21 maggio 2020 Tramonto 21-05-2020 : gif animata TRAMONTO DEL 22 MAGGIO 2020 Il tramonto del 22/05, prima dell’osservazione di Venere e Mercurio. In alcune immagini si percepisce

Costellazioni. Campi stellari ripresi il 22 maggio 2020. Immagine insolita, costruita tenendo ferme le stelle fisse, generando una “rotazione” dell’osservatorio. Un modo curioso di mostrare la rotazione terrestre. Le luci sono dovute

La Stazione Spaziale Internazionale – ISS ripresa il 17 maggio 2020, tra le ore 22:16 e e 22:20. La ISS è passata vicino all’ammasso stellare M 44 (il “Presepe”) visibile nella prima

La Stazione Spaziale Internazionale – ISS ripresa il 15 maggio 2020, tra le ore 22:16 e e 22:18. La ISS è passata appena al di sotto della luminosa stella Arturo nella costellazione