
Giove e Saturno: immagini a colori riprese venerdì 13 novembre 2020 con fotocamera reflex Canon EOS 600D – 200 ISO ; t: 1/160 sec. – applicata al telescopio della cupola dell’osservatorio, il

NGC 7293, nota come “Nebulosa Helix” (Nebulosa Elica), è una nebulosa planetaria situata nella costellazione dell’Acquario. Si trova ad una distanza di 650 anni luce: è una delle nebulose più vicine al

M 2 è un ammasso globulare nella costellazione dell’Acquario. Si trova ad una distanza di circa 37.500 anni luce. Immagine ripresa il 13/11/2020. M 2 è un ammasso globulare situato ai margini

BOLIDE RILEVATO DALLA CAMERA PRISMA PRESSO L’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA FALCONE IL 7 NOVEMBRE 2020 ALLE ORE 18.18′.50″. – La lunghissima scia luminosa solca gran parte della volta celesta, passando praticamente allo

Startrail del 06/11/2020. La Stella Polare al centro, le stelle che descrivono archi concentrici, un movimento apparente dovuto alla rotazione terrestre. Si sommano numerose immagini riprese per un tempo molto prolungato (circa

Telescopi e Via Lattea – 06/11/2020 Suggestive immagini dei telescopi dell’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone con lo sfondo del cielo stellato. La prima immagine è ripresa dalla postazione al piano terra; le

La nebulosa IC 1318 nella costellazione del Cigno. Immagine ripresa il 06/11/2020. https://it.wikipedia.org/wiki/IC_1318. Nelle ultime sere prima dell’entrata in vigore della “Zona Rossa” abbiamo anche realizzato diverse immagini astronomiche al telescopio.

Nebulosa planetaria M 57, ripresa a grande campo che comprende una ampia porzione della costellazione della Lira. M 57 è la piccola nebulosa ad anello visibiele sulla sinistra della foto. Immagine ripresa

La Luna pochi giorni prima della fase di Ultimo Quarto, nella notte tra il 5 e il 6 novembre 2020. Immagine in alta risoluzione realizzata all’Osservatorio di Punta Falcone. Strumentazione di ripresa

NGC 7380 è un ammasso aperto situato in una regione del cielo che ha come sfondo un campo molto denso di stelle. La ripresa è davvero suggestiva, con migliaia di stelle che