Nebulosa Ngc 2174 04-02-2025

Ngc 2174 , nota anche come Sh2-252 o Nebulosa Testa di scimmia , è una regione di formazione stellare situata nella costellazione di Orione. Si trova ad una distanza di circa 6.500

Occultazione di Saturno – 4 gennaio 2025

L’occultazione di Saturno da parte della Luna, 4 gennaio 2025 Osservatorio Astronomico di Punta Falcone Il primo dei principali  eventi astronomici attesi per il 2025 : l’occultazione di Saturno da parte della

Aurora Boreale 10 ottobre 2024

L’Aurora Boreale del 10 ottobre 2024 Osservatorio Astronomico di Punta Falcone UN’ALTRA AURORA BOREALE VISIBILE DA PUNTA FALCONE!Dopo l’eccezionale evento del 10 maggio scorso – https://web.astropiombino.org/aurora-boreale-10-maggio-2024/ –  per la seconda volta nello

Nebulosa Proboscide di Elefante

La nebulosa “Proboscide di Elefante” Si tratta di una nebulosa oscura (“vdB 142”) sovrapposta ad un’ampia regione – IC 1396 – costituita da una nebulosa diffusa a cui è associato ammasso stellare

Occultazione di Saturno – 21 agosto 2024

L’occultazione di Saturno da parte della Luna, 21 agosto 2024 Osservatorio Astronomico di Punta Falcone Uno degli eventi astronomici più suggestivi del 2024 : l’occultazione di Saturno da parte della Luna. Il

Galassia M 100 – maggio 2024

M 100, Galassia nella costellazione della Chioma di Berenice, ad una distanza di circa 55 milioni di anni luce.  Immagine ripresa in più sessioni osservative nel mese di maggio 2024. https://it.wikipedia.org/wiki/M100 Dati

Aurora Boreale 10 maggio 2024

L’Aurora Boreale del 10 maggio 2024 Osservatorio Astronomico di Punta Falcone UN’AURORA BOREALE VISIBILE DA PUNTA FALCONE!Il fenomeno viene segnalato da molte località italiane, si tratta di un evento eccezionale alle nostre

1 2 3 16